Muggiani Arrigo


Arrigo Muggiani, nato a Milano nel 1889, secondo di tre fratelli: Giorgio che è stato tra i fondatori del Internazionale F.C., e Marco che fu giocatore di basket ed il primo allenatore della Nazionale Italiana di Pallacanestro nel 1926 contro la Francia. 

Arrigo e Marco nel 1919 hanno giocato la prima partita assoluta di palla al cerchio all’Arena di Milano, tra la 2ª Compagnia Automobilisti di Monza e gli Aviatori della Malpensa, necessaria per selezionare i primi componenti della Nazionale Italiana. Arrigo è poi stato capitano della rappresentativa dell'Italia alle Olimpiadi Militari interalleate di Joinville-le-Pont. Nel 1921 presso la Birreria Colombo di via Ugo Foscolo a Milano, fondò la F.I.B. (Federazione Italiana Basketball) e ne divenne il primo presidente, carica che ricoprì fino al 1926. Arrigo ha poi istituito e presieduto un comitato permanente col compito di studiare il miglior modo per ottenere i massimi risultati per la diffusione del Basket-ball in Italia. Nonostante fosse presidente federale Arrigo Muggiani ha continuato a giocare come capitano nell’Internazionale e ha vinto lo scudetto del 1923, senza essere accusato da alcuno di favoritismi.

Nel 1926 si stabilì a vivere negli Stati Uniti, morì a Milano nel 1973.


Ultimo aggiornamento: 26-10-2016 Persone

Immagini allegate


Roma 1951, Arrigo Muggiani taglia la torta al 30simo compleanno della Federazione

Roma 1951, Arrigo Muggiani taglia la torta al 30simo compleanno della Federazione

1919 Olimpiadi militari: la rappresentativa Italiana con Arrigo Muggiani in prima fila

1919 Olimpiadi militari: la rappresentativa Italiana con Arrigo Muggiani in prima fila

1926 Arrigo Muggiani, presidente federale, primo a destra, posa con gli atleti della nostra Nazionale 

1926 Arrigo Muggiani, presidente federale, primo a destra, posa con gli atleti della nostra Nazionale