Poster


I poster erano la maggior forma di comunicazione e marketing di un tempo. Il poster della propria squadra del cuore trovava posto sui muri dei posti di lavoro, nelle palestre e nelle camerette dove i ragazzi sognavano, un giorno, di poter vestire quella maglia tanto desiderata.


Ultimo aggiornamento: 15-02-2015 Oggetti

Immagini allegate


Poster della Mobilquattro Milano del 1975. Si riconoscono Giroldi, Rodà, Farina, Gragnani, Veronesi, Crippa, Vitti, Guerrieri, Papetti, G.Gergati, Guidali, Jura, P.Gergati, Redaelli sul ponte di San Cristoforo.

Poster della Mobilquattro Milano del 1975. Si riconoscono Giroldi, Rodà, Farina, Gragnani, Veronesi, Crippa, Vitti, Guerrieri, Papetti, G.Gergati, Guidali, Jura, P.Gergati, Redaelli sul ponte di San Cristoforo.

Poster del Simmenthal del 1968-69: Massimo Masini, Jim Tillman, Sandro Riminucci (cap.), Giulio Iellini, Gianfranco Fantin, Giuseppe Brumatti, Mauro Cerioni Cerioni, Vittorio Ferracini, Giorgio Gaggiotti, Giorgio Papetti. Allenatore Cesare Rubini, vice Dido Guerrieri, massaggiatore Angelo Cattaneo.

Poster del Simmenthal del 1968-69: Massimo Masini, Jim Tillman, Sandro Riminucci (cap.), Giulio Iellini, Gianfranco Fantin, Giuseppe Brumatti, Mauro Cerioni Cerioni, Vittorio Ferracini, Giorgio Gaggiotti, Giorgio Papetti. Allenatore Cesare Rubini, vice Dido Guerrieri, massaggiatore Angelo Cattaneo.

Il Poster dell'Olimpia Cinzano Milano del 1976

Il Poster dell'Olimpia Cinzano Milano del 1976

Poster tratto da "I Giganti del Basket" con la formazione dell'All'Onestà del 1969/70

Poster tratto da "I Giganti del Basket" con la formazione dell'All'Onestà del 1969/70

Poster della Mobilquattro Milano

Poster della Mobilquattro Milano

Poster della Pallacanestro Xerox Milano

Poster della Pallacanestro Xerox Milano

Poster della Pallacanestro Mobilquattro Milano del 1973/74

Poster della Pallacanestro Mobilquattro Milano del 1973/74