Tutto nacque nel lontano dicembre 1891 negli Stati Uniti, quando "un certo" James Naismith, un canadese molto eclettico, laureato in medicina, docente in filosofia e giocatore di football americano, pensò di inventare un gioco da praticare al chiuso che aveva come scopo quello di lanciare un pallone dentro ad un cestino posto ad una certa distanza da terra....
Il basketball fu inventato nel dicembre del 1891 nello Springfield College in Massachusetts, da James Naismith, un canadese molto eclettico, laureato in medicina, docente in filosofia, giocatore di football americano, seminarista presbiteriano, professore di educazione fisica della Young Men’s... Leggi tutto
Fu nel 1907 la professoressa Ida Nomi Venerosi Pesciolini, insegnante di sport, a tradurre e leggermente modificare il regolamento di gioco del basket utilizzato negli Stati Uniti. Ida, nata a Siena nel 1873, era figlia di Leopoldo Nomi Pesciolini, Maestro dello sport che promosse la legge... Leggi tutto
Nel 1910 il romano professor Guido Graziani, che conseguì la laurea in chimica alla Niagara University ove diventò anche missionario laico della Ymca (Associazione Cristiana Ecumenica), tornò in Italia e fondò prima a Roma e poi in molte altre città, una sede della associazione religiosa, dove... Leggi tutto
Manlio Pastorini, grande atleta fiorentino che vinse ai Giochi Olimpici di Anversa nel 1920 la medaglia d'Oro con la Nazionale di ginnastica a squadre, si appassionò alla palla al cesto. Il professor Pastorini fece costruire nell'Istituto di Educazione Fisica di Firenze dove insegnava, un campo di... Leggi tutto
Il campione Olimpico di ginnastica a squadre ai giochi di Anversa del 1920 Manlio Pastorini, si prodigò affinché la Federginnastica organizzasse il primo campionato nazionale di “palla al cesto”, che fu vinto nel 1920 dalla S. E. F. (Società di Educazione Fisica) Costanza di Milano.... Leggi tutto
Nel 1920 gli studenti della scuola “Cavalli e Conti” di Milano, con l’aiuto della “Young Men’s Christian Association” milanese, fondarono l’A. S. S. I. ,Società Sportiva Milano, che vinse il Campionato Italiano nel 1921, 1922, 1924, 1925, 1926 e 1927. La formazione Campione... Leggi tutto
Il 2 novembre 1921 venne fondata la Federazione Italiana Basket-Ball, inizialmente con sede a Milano. I soci fondatori furono: Brocca (A. S. S. I. Milano), Massa (Sempre Uniti), Muggiani Arrigo e Marco (Internazionale F. C. ), Vitali (Costanza ), Mazzola (Ricreatori Laici), Armani (Marelli),... Leggi tutto